Chi lo avrebbe mai detto che la musica dei Radiohead “ispira” il nostro sistema solare! Il Dott. Matt Russo, astrofico e musicista, ha studiato i suoni prodotti dai pianeti del nostro sistema solare e ha scoperto che, mettendoli insieme, assomigliano molto ad una canzone dei Radiohead degli anni ’90, “True love waits”.
Alcuni sistemi come le stelle possono risuonare in modo simile ad uno strumento musicale. Poiché le onde sonore possono propagarsi al loro interno e riflettersi oltre i confini, al contempo possono anche “risuonare” con un certo insieme di frequenze.
Matt Russo ha realizzato un software che crea composizioni musicali basandosi sulle orbite dei Pianeti. Ogni qual volta uno di questi passava in un determinato punto dello Spazio, dava vita ad una nota.
Le orbite hanno indicato note che, se spostate sui tasti corrispondenti del pianoforte, formano un accordo con lo stesso ritmo del brano dei Radiohead.
“True love waits”, scritta da Thom Yorke, è una delle canzoni più belle, ma allo stesso tempo triste e malinconica, dei Radiohead.
Ogni mercoledì mattina alle 10.30 e la domenica alle 8.25, Massimo Di Lecce si collega con il nostro esperto di cinema Mattia Galante, in diretta su Delta1 da Los Angeles. Ogni settimana, il nostro corrispondente Mattia Galante ci aggiorna su tutte le uscite cinematografiche, le nuove produzioni hollywoodiane e gli eventi in corso nella patria mondiale del cinema. Los Angeles è la città dei sognatori. Qui si trovano i più grandi […]
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Commenti post (0)